BWT X Wind­hager Best Water Run

For You and Planet Blue
World Water Day World Water Day
Navigate to

BWT RUN FOR YOU and planet blue

WITH MINE­RA­LIZED WATER

La Mission di BWT, tramite la Best Water Run, è quella di sensi­bi­liz­zare l'opi­nione pubblica sulla diffi­coltà che molte persone in tutto il mondo devono affron­tare quoti­dia­na­mente per aver accesso all’acqua pota­bile, e racco­gliere fondi per la costru­zione di pozzi d’acqua per chi ne hanno bisogno.

Durante la corsa dell'anno scorso, il nostro primo evento inter­na­zio­nale, abbiamo riunito 5.000 parte­ci­panti in 32 Paesi, percor­rendo 30.000 km. Quest'anno siamo orgo­gliosi di rilan­ciare quest'i­ni­zia­tiva per soste­nere una causa così impor­tante per noi.

Girl with water Girl with water Girl with water


Quanto lontano saresti disposto ad andare
per bere un bicchiere d'acqua?

È facile dare per scon­tato l’ac­cesso ad acqua pota­bile e sicura. Mentre molti di noi non hanno bisogno di andare più lontano che il rubi­netto della cucina, più di 2 miliardi di persone nel mondo non hanno accesso ad acqua pota­bile pulita. Secondo le Nazioni Unite, 500 milioni di loro vivono in Africa.

Imma­gina di svegliarti ogni mattina sapendo che il tuo primo compito è quello di cammi­nare sei chilo­metri e portare 20 chili d’acqua a casa. E di solito sono le donne e le bambine che devono prov­ve­dere acqua a tutta la loro fami­glia, togliendo loro la possi­bilità di andare a scuola e lascian­dole esauste.

Questa volta saremo NOI a percor­rere questi 6 km!

Per ogni parte­ci­pante, BWT donerà 6 euro per la costru­zione di pozzi di acqua
pota­bile tramite il suo progetto bene­fico b.water­MIS­SION.

SEI PRONTO?

Ti aspet­tiamo!

Parte­cipa con noi alla Best Water Run 2025
e diventa anche tu un CHAN­GE­MAKER!

Diventa un Chan­ge­Maker e corri per un mondo dove tutti hanno accesso ad acqua pulita. La nostra visione e chiara: Change the World, sip by sip! La tua parte­ci­pa­zione non riguardo solo la corsa, ma anche il fatto di essere attore del cambia­mento.

Vogliamo dare forma a un mondo dove tutti hanno accesso all’e­lisir di vita, l’ACQUA. Unen­doci sotto la bandiera della nostra corsa a livello globale, vogliamo sensi­bi­liz­zare e ispi­rare le persone sulla mancanza di accesso ad acqua pota­bile sicura.

RUN FOR YOU AND PLANET BLUE – perché ogni passo (e sorso) che fai, fa una diffe­renza!

b.water mission
b.water mission

Tutti i fondi raccolti saranno desti­nati al progetto b.water­Mis­sion!

B.water­Mis­sion è il progetto faro dell’Aqua Pearl Foun­da­tion. È un progetto trasfor­ma­tivo che migliora la qualità di vita delle persone nel lungo termine, costruendo pozzi d’acqua.

Dalla costru­zione del primo pozzo b.water­Mis­sion nel 2019, quasi 83.000 persone in Tanzania e in Gambia hanno otte­nuto accesso ad acqua pota­bile sicura grazie ad un pozzo situato entro 150 metri dalle loro abita­zioni. In totale, per ora, abbiamo distri­buito più di 600 milioni di litri di acqua sicura!

Dettagli dell’e­vento

Quando?

Noi corre­remo tutti assieme il 9 Maggio 2025, ma tu potrai scegliere anche un altro giorno, tra il 28 Aprile e il 23 maggio.


Dove?

Ci trove­remo presso i Giar­dini Indro Monta­nelli all'in­gresso di Corso Pale­stro alle ore 17.00.
Tu puoi scegliere se unirti a noi o correre dove e quando vuoi!


Quanto costa?

Per saperne di più
Best water run
World Water Run 2024
World Water Run 2024
World Water Run 2024
World Water Run 2024
World Water Run 2024
World Water Run 2024
World Water Run 2024
World Water Run 2024

FAQ

Comment puis-​je m'in­scrire ?

Simple­ment en s’en­re­gi­strant avec le formu­laire ci-​dessous

Can I partic­i­pate from every­where?

Yes, you can choose wherever you want to run. Alone or in small groups.

How will the funds be used?

All funds raised will go towards buil­ding water wells in The Gambia and Tanzania, provi­ding clean and acces­sible water to commu­ni­ties in need.

How will the funds be used?

All funds raised will go towards buil­ding water wells in The Gambia and Tanzania, provi­ding clean and acces­sible water to commu­ni­ties in need.