Il rosa conquista il mondo!
La nuova Part­ner­ship tra BWT e Sebas­tian Vettel

Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, Aston Martin, casco, rosa, sport
Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, casco, rosa, sport
Mondsee, 11 marzo 2021
Dopo l'an­nuncio della rinno­vata collab­o­razione tra BWT e Aston Martin Cogni­zant Formula One Team, BWT è lieta di annun­ciare la nuova part­ner­ship con il quattro volte campione del mondo Sebas­tian Vettel che correrà con un casco dal design comple­ta­mente rinno­vato di colore rosa.
.

Dopo l’an­nuncio della rinno­vata collab­o­razione tra BWT e Aston Martin Cogni­zant Formula One Team, BWT è lieta di annun­ciare la nuova part­ner­ship di BWT con il quattro volte campione del mondo Sebas­tian Vettel che correrà con un casco dal design comple­ta­mente rinno­vato, di colore rosa.

“Sebas­tian è l’Ambas­sador ideale per rapp­re­sentare la nostra mission: rendere il mondo migliore, sorso dopo sorso. Sebas­tian non è solo un atleta ecce­zio­nale, è soprat­tutto una grande persona con valori, idee chiare e impegno civile. Insieme a lui, ci pren­deremo cura del nostro pianeta” dichiara Lutz Hübner, Diret­tore Marke­ting BWT Austria.

Change the world,

sip by sip

sip by sip.

La rico­no­sci­bilità del marchio BWT è aumen­tata molto grazie alla stra­tegia di spon­so­riz­za­zione spor­tiva e all’i­co­nico colore rosa delle macchine di F1: oggi BWT è un brand rico­no­sci­bile a livello inter­na­zio­nale. BWT però vuole anche raccon­tare cosa sta dietro al nome Best Water Tech­no­logy e comu­ni­carne i vaori. La mission di BWT è rendere dispo­ni­bile in tutto il mondo acqua pota­bile buona e sicura diret­ta­mente dal rubi­netto. Con le sue tecno­logie brevet­tate è possi­bile filtrare l’acqua local­mente dispo­ni­bile e arric­chirla con preziosi mine­rali e oligoe­le­menti come magnesio, zinco e silicio. Attra­verso il messaggio, condi­viso da Seba­stian Vettel “Cambia il mondo, sorso dopo sorso”, il Gruppo sostiene l’obiet­tivo di ridurre l’uso di botti­glie di plastica usa e getta, il loro trasporto e la conse­guente emis­sione mondiale di CO2.

“Il futuro del pianeta è impor­tante ed è neces­sario fare il possi­bile per preser­varlo e proteg­gerlo per le gene­ra­zioni future. Questa respon­sa­bilità è di tutti e insieme possiamo fare la diffe­renza. Come pilota di Formula 1, penso che sia giusto promuo­vere questi temi e far sentire la mia voce. Sono contento di aver trovato in BWT un partner che condi­vide i miei obiet­tivi e la mia visione. Ridu­cendo i rifiuti di plastica, possiamo rendere il mondo un posto migliore, sorso dopo sorso”. Queste le parole di Seba­stian Vettel.

Come primo step, BWT e Seba­stian Vettel trasfor­me­ranno alcune scuole per l’in­fanzia – e non solo – in “BWT Bottle Free Zone” entro i primi mesi dalla loro colla­bo­ra­zione. Questo permetterà a centi­naia di bambini di usufruire di acqua pota­bile sicura e soste­ni­bile. Questo è solo l’inizio di una grande part­ner­ship, che vedrà lo sviluppo di tante inizia­tive impor­tanti.

Sebas­tian è l’Ambas­sador ideale per rapp­re­sentare la nostra mission: cambiare il mondo migliore, sorso dopo sorso.
Lutz Hübner, Diret­tore Marke­ting BWT Austria
Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, casco, rosa, sport Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, casco, rosa, sport
Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, casco, rosa, sport Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, casco, rosa, sport
Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, casco, rosa, sport Sebastian Vettel, Ambassador BWT, Change the world, sip by sip, F1, casco, rosa, sport

LA VISION DI BWT:

la cella a combu­sti­bile a idro­geno come conver­ti­tore di energia

Vogliamo svilup­pare la cella a combu­sti­bile a idro­geno tramite la piat­ta­forma di F1 e le sue aree di Ricerca e Sviluppo.
Andreas Weißenba­cher, CEO di BWT

Andreas Weißenba­cher, fonda­tore e CEO del Gruppo Bwt, ha una vision molto chiara: portare avanti lo sviluppo di celle a combu­sti­bile a idro­geno, una svolta mondiale per la produ­zione e il trasporto di energia.

“La F1 è la piat­ta­forma perfetta per veico­lare questa vision e questo messaggio nel mondo. Non è asso­lu­ta­mente nostra inten­zione produrre emis­sioni di CO2 bruciando combu­sti­bili fossili nel più breve tempo possi­bile – vogliamo svilup­pare ulte­ri­or­mente la cella a combu­sti­bile a idro­geno tramite la piat­ta­forma di F1 e le sue aree di Ricerca e Sviluppo. Inves­tiamo in questo campo da oltre 27 anni e abbiamo creato a Bietigheim-​​Bissingen un centro per lo studio e lo sviluppo delle membrane a combus­tione. Il nostro obiet­tivo è chiaro: vogliamo portare i veicoli a idro­geno in pista”, afferma il CEO Andreas Weißenba­cher.

idrogeno, F1, carburante alternativo, combustibile idrogeno, F1, carburante alternativo, combustibile

condi­vidi questo arti­colo:

Visit your local website

  • Austria
  • Belgio
  • Cechia
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Globale
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Russia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Sud Africa
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ucraina
  • Ungheria
Stati Uniti
Stay on this website