Filtro per acqua pota­bile

Trinkwasserfilter Wasserhygiene
Trinkwasserfilter Wasserhygiene
In gene­rale, in Italia l'acqua è di buona qualità. Tuttavia ci sono alcune piccole accor­tezze da consi­de­rare per assi­cu­rarsi l’igiene dell’acqua da bere. Ecco cosa c’è da sapere sull'acqua di casa.
.
L'acqua pota­bile è uno degli alimenti più rigi­da­mente control­lati in Italia. Eppure anche le ispe­zioni più severe negli impianti dome­stici servono a poco se le parti­celle di sporco riescono a raggiun­gere i condotti di casa. È qui infatti, nei condotti di casa, che termina la respon­sa­bilità dei gestori dell'acqua e diventa respon­sa­bilità del proprie­tario stesso garan­tirne una buona qualità.

Come arri­vano nell'acqua le parti­celle di spor­cizia, la ruggine e la sabbia?

Capita ad esempio quando:

  • i condotti dell'acqua subi­scono manu­ten­zione
  • vengono eseguiti lavori di ripa­ra­zione delle tuba­zioni della rete pubblica
  • i condotti dell'acqua vengono ricol­le­gati in seguito alla costru­zione o alla ristrut­tu­ra­zione di una casa
  • si preleva l'acqua da un pozzo o da altra fonte
Sauberes Wasser Sauberes Wasser

Nei vecchi impianti possono esserci tracce di metalli pesanti quali piombo, ferro, rame o nickel, peri­co­losi soprat­tutto per bambini e neonati.

I tubi corrosi o rotti costi­tui­scono inoltre un ambiente ideale per la proli­fe­ra­zione dei batteri. Sulle super­fici si genera infatti un biofilm in cui si depo­si­tano batteri peri­co­losi come le legio­nelle. Se questi ultimi vengono inalati, ad esempio mentre ci facciamo la doccia, possono essere causa di febbre e infiam­ma­zioni polmo­nari, anche gravi.

Un filtro per proteg­gere l’acqua

I filtri per l'acqua pota­bile impe­di­scono che le parti­celle di impurità possano defluire indi­stur­bate dal rubi­netto. Viene instal­lato subito dopo il conta­litri dell'acqua, in cantina o nella sala tecnica, e funziona come un filtro fine: le parti­celle di impurità e i solidi sospesi vengono trat­te­nuti nelle aper­ture del filtro, impe­dendo così che possano raggiun­gere le tuba­zioni dell'acqua. I filtri per l'acqua pota­bile BWT sono dotati di una unità filtrante da 90 μm.

I filtri per acqua pota­bile evitano inoltre la corro­sione delle tuba­zioni, poiché impe­di­scono il depo­sito di parti­celle di ruggine, impurità e sabbia, che possono attac­care le tuba­ture e favo­rire la forma­zione di un biofilm. Il filtro costi­tuisce quindi un'im­por­tante barriera protet­tiva, da cui trae bene­ficio non solo chi in fami­glia beve l’acqua, ma anche gli elet­tro­do­me­stici come lava­trice e lava­sto­vi­glie, spesso danneg­giati a causa dei depo­siti di parti­celle.

I filtri dell'acqua devono essere rego­lar­mente sotto­posti a manu­ten­zione

E’ essen­ziale per la nostra salute e per il funzio­na­mento dei nostri elet­tro­do­me­stici, che i filtri vengano sotto­posti ad un’a­de­guata manu­ten­zione: il filtro può trasfor­marsi infatti in un ricet­ta­colo di microbi, peggio­rando la qualità dell'acqua. L'ele­mento filtrante dovrebbe quindi essere pulito e/o sosti­tuito rego­lar­mente, a seconda del sistema di filtra­zione adot­tato.

Su alcuni filtri viene sosti­tuito l'ele­mento filtrante. Grazie alle più moderne tecno­logie come il filtro mono­leva E1, la sosti­tu­zione avviene rapi­da­mente e senza l’im­piego di attrez­za­ture parti­co­lari. L'ero­ga­zione dell'acqua viene bloc­cata diret­ta­mente dal dispo­si­tivo con un semplice gesto, evitando perdite d'acqua. L'ele­mento filtrante dovrebbe essere cambiato al massimo ogni sei mesi per assi­cu­rarsi che l'acqua sia priva di impurità.

Filtro mono­leva E1: facile, veloce, sicuro!

Il filtro mono­leva E1 entu­siasma per il suo design e la sua facilità d'uso: l'ele­mento filtrante, respon­sa­bile dell’af­fi­na­mento dell'acqua, può essere sosti­tuita in pochi secondi. È possi­bile sospen­dere l'ero­ga­zione dell'acqua diret­ta­mente dal dispo­si­tivo con una semplice gesto, senza attrezzi e senza goccio­la­menti d'acqua.

E1 Einhebelfilter Produktbild E1 Einhebelfilter Produktbild

Condi­vidi questo arti­colo:

Visit your local website

  • Austria
  • Belgio
  • Cechia
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Globale
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Russia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Sud Africa
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ucraina
  • Ungheria
Stati Uniti
Stay on this website