Sistemi BWT Pearl Water

Iniziare la gior­nata con una sensa­zione di morbi­dezza

Già dal primo mattino puoi goderti, grazie agli addol­ci­tori BWT Pear Water, una doccia deli­cata come seta: fa bene non solo alla mente, ma anche al corpo. La pelle rimane più morbida e i capelli sono più lucidi e lisci.
00:00
00:00
Vai a

SISTEMI DI ADDOL­CI­MENTO BWT PEARL WATER

PEARL WATER

Immer­giti in un mondo di acqua BWT Pearl Water, setosa e deli­cata!

La durezza dell'acqua varia molto da regione a regione, ed è deter­mi­nata dalla presenza di diversi mine­rali, tra cui il calcio. Gli addol­ci­tori BWT elimi­nano le sostanze che rendono l'acqua dura, e la trasfor­mano in acqua BWT Pearl Water, setosa e deli­cata. Una diffe­renza che si vede e si sente!

La solu­zione all’acqua troppo dura

A cosa serve un addol­ci­tore?

L’acqua ci dice esat­ta­mente come è il terri­torio in cui viviamo: in ogni regione infatti le carat­te­ri­stiche del terreno lasciano tracce che ritro­viamo nell’acqua stessa. Ecco perché il sapore cambia da una regione all'altra. Il calcio e il magnesio sono parti­co­lar­mente impor­tanti. Quando si parla di acqua "dura", signi­fica che l'acqua contiene una quantità rela­ti­va­mente impor­tante di questi mine­rali. Tale indice viene misu­rato in gradi di durezza tede­schi/fran­cesi.

Nella loro vita quoti­diana, le fami­glie che devono utiliz­zare l’acqua calcarea possono ritro­varsi con problemi molto costosi. Quando si riscalda l’acqua dura infatti il calcare preci­pita e si depo­sita su tubi e su valvole. Gli elet­tro­do­me­stici e gli impianti si calci­fi­cano, la loro durata si riduce e bisogna ripa­rarli o sosti­tuirli. Inoltre i depo­siti di calcare , agendo da isolante, provo­cano indi­ret­ta­mente un aumento dei costi di riscal­da­mento perché diventa neces­sario spen­dere di più per otte­nere lo stesso calore.

L’acqua calcarea non è otti­male nemmeno per il corpo. In casi estremi, può anche essere aggres­siva sulle pelli molto sensi­bili. Ma anche la pelle sana sembra ‘tirare’ ed essere irri­tata dopo una doccia o il bagno, i capelli diven­tano stop­posi e opachi dopo averli lavati, mentre il bucato è ruvido e perde rapi­da­mente la forma.

La pulizia invece diventa un lavoro fati­co­sis­simo: i depo­siti si formano ovunque l'acqua scorre, gocciola o si depo­sita. Queste macchie di calcare in bagno e in cucina sono diffi­cili da pulire. L'acqua dura richiede il doppio della quantità di deter­genti, saponi, shampoo ecc...Quindi, in caso di acqua non trat­tata in modo otti­male, i costi aumen­tano.

Gli addol­ci­tori BWT Pearl Water sono ideali per il piacere, la prote­zione e il risparmio!

Puro relax nella doccia e nella vasca da bagno, bucato soffi­cis­simo, rubi­netti lucenti e la cilie­gina sulla torta: meno fatica e meno consumi. L'acqua addol­cita porta con sé tutta una serie di vantaggi.

Puro relax!

L’acqua addol­cita BWT Pearl Water, morbida e setosa, trasforma ogni doccia e ogni bagno in un'e­spe­rienza di benes­sere unica. È un vero elisir di bellezza, in quanto non solo rende la pelle visi­bil­mente più vellu­tata, ma anche i capelli più morbidi e più lucidi. Inoltre, utiliz­zando l'acqua addol­cita per la lava­trice otterrai un bucato morbido e soffice.
BWT Perlwasser genießen!

BWT ha la solu­zione contro l'acqua calcarea

BWT ha la solu­zione perfetta a questo problema: sistemi di addol­ci­mento che trasfor­mano l'acqua dura in acqua dolce setosa e deli­cata. I fasti­diosi problemi quoti­diani legati al calcare scom­pa­iono, mentre il tuo benes­sere perso­nale aumenta. La tecno­logia BWT, unica al mondo, rende ogni bagno un'oasi di benes­sere. I capelli sono lucidi, la pelle vellu­tata e il bucato morbi­dis­simo.

In più proteggi la lava­trice, la caldaia e tutti gli altri elet­tro­do­me­stici in cui l'acqua viene riscal­data. Funzio­nano senza problemi e la loro durata è prolun­gata. Inoltre, puoi utiliz­zare una quantità molto ridotta di deter­genti e di prodotti per la cura della persona. Pareti doccia e rubi­netti lucidi senza doverli conti­nua­mente pulire.

Sistemi BWT Pearl Water

Pano­ra­mica prodotti

Dotato di tecno­logia di comu­ni­ca­zione all'a­van­guardia, il nuovo BWT Perla offre la massima facilità d'uso e la massima qualità di servizio. Non è mai stato così facile godersi l'acqua addol­cita BWT morbida e setosa.

  • Per un massimo di 6 persone
  • Sistema duplex per acqua dolce 24 ore su 24
  • Riserva di sale da 32 kg
  • 100% connet­tività tramite GSM, WI-FI, LAN e BWT@home-​app
  • Touch­screen da 5 pollici
  • Auto­ve­ri­fica tramite la funzione di controllo auto­ma­tico
BWT Perla Produktbild BWT Perla Produktbild

BWT Perla Tabs, il sale in pasti­glie per il tuo addol­ci­tore BWT

Per otte­nere il massimo dal tuo addol­ci­tore e garan­tire la massima durata, è neces­sario prestare atten­zione soprat­tutto alla fase di rige­ne­ra­zione del tuo impianto.

Il sale in pasti­glie per l'ad­dol­ci­tore, BWT Perla Tabs, vanta una purezza imbat­ti­bile al 99,9% ed è stato svilup­pato per rige­ne­rare i sistemi di addol­ci­mento dell'acqua nelle abita­zioni private. La nuova confe­zione pratica da dieci kg consente di rica­ri­care facil­mente il sale senza solle­vare pesi.

Perla Tabs Perla Tabs

CONTAT­TACI

Contatta il consu­lente BWT per avere maggiori infor­ma­zioni

Come funziona un addol­ci­tore a scambio ionico?

La tecno­logia degli addol­ci­tori BWT si basa su un processo che si veri­fica anche in natura. Il processo è chia­mato "scambio ionico". In questo processo, il calcio e il magnesio vengono rimossi dall'acqua e sosti­tuiti da sodio.

All'in­terno dell’ad­dol­ci­tore BWT sono presenti una o due "colonne di scambio ionico" dove avviene questo processo. Le colonne sono realiz­zate con una resina speciale che viene attra­ver­sata dall'acqua e gli ioni di calcio e magnesio disciolti in essa sono legati e sosti­tuiti da ioni di sodio.

La tecno­logia all'a­van­guardia di BWT assi­cura che questo processo funzioni senza intoppi, grazie all'e­let­tro­nica di controllo. Una parte centrale di questo processo è il recu­pero del ‘mezzo di scam­bio’. Affinché questa colonna di resina lavori in modo effi­ciente, sono richieste "fasi di rige­ne­ra­zione". Durante queste fasi, la resina viene pulita con una solu­zione salina. Per garan­tire che l'acqua pota­bile non venga compro­messa, questo ciclo di rige­ne­ra­zione viene rigo­ro­sa­mente sepa­rato.

 

Quale addol­ci­tore a scambio ionico di BWT mi conviene?

La tecno­logia all'a­van­guardia BWT stabi­lisce criteri validi in tutto il mondo. Uno dei vantaggi è che, da leader nei sistemi di trat­ta­mento acque , offre una gamma ampis­sima di solu­zioni. Ogni fami­glia può trovare il prodotto che più si adatta alle proprie esigenze.

Essen­zial­mente, esistono due tipi di prodotti tra cui scegliere: addol­ci­tori ad una o due "colonne di scambio ionico". Questi vengono chia­mati sistemi "simplex" o "duplex". Il vantaggio di avere più colonne è che non sono neces­sarie inter­ru­zioni di funzio­na­mento poiché possono alter­narsi. Solo nel modello di punta BWT Perla entrambe le colonne funzio­nano a pieno regime: si tratta infatti del top di gamma della serie di addol­ci­tori BWT, adatti a clienti parti­co­lar­mente esigenti. Le docce con getto a pioggia, le vasche da bagno extra large e altre attrez­za­ture che richie­dono un elevato consumo di acqua, trag­gono enorme vantaggio dall'uso di questo prodotto.

La maggior parte dei dispo­si­tivi è program­mata per eseguire la rige­ne­ra­zione auto­ma­ti­ca­mente di notte, quando è richiesta poca acqua e quando è ancora presente nel serba­toio una riserva della stessa già trat­tata. Spesso questa proce­dura può anche essere perso­na­liz­zata, infatti alcuni addol­ci­tori a scambio ionico BWT hanno una capacità di appren­di­mento per questo scopo: adat­tano le loro tempi­stiche di rige­ne­ra­zione in modo indi­pen­dente.

Se sono dispo­ni­bili due colonne, queste possono alter­narsi. In questo caso il vantaggio è la dispo­ni­bilità di una quantità maggiore di acqua addol­cita in ogni momento. Al contrario, i modelli che funzio­nano con una sola colonna sono più econo­mici e quindi un'al­ter­na­tiva inte­res­sante per le fami­glie con un fabbi­sogno di acqua infe­riore e che prefe­ri­scono spen­dere meno, ma che non vogliono rinun­ciare alla qualità BWT. Il sistema AQA smart plus offre un'ap­pli­ca­zione speciale: la prote­zione inte­grata dalla corro­sione.

I modelli si distin­guono per il ciclo di rige­ne­ra­zione delle colonne e, natu­ral­mente, per la capacità. I modelli di punta BWT inoltre gesti­scono in auto­nomia la propria manu­ten­zione e comu­ni­cano even­tuali messaggi di errore tramite smart­phone.

Domande frequenti sugli addol­ci­tori

Che effetti ha l'acqua dura sulla pelle?

Quando un'acqua dura viene a contatto con il sapone forma dei sali inso­lu­bili chia­mati sapone calcareo, che si depo­sita su pelle e capelli. Molte persone provano poi una sensa­zione di tensione sulla pelle e si lamen­tano di avere capelli rovi­nati e opachi. Con acqua dolce la pelle risulta più morbida e setosa, i capelli sono più lucidi e lisci.

Come influisce la durezza dell'acqua sull'in­qui­na­mento?

Quando l'acqua è dura, è neces­sario utiliz­zare una maggior quantità di deter­sivo per otte­nere lo stesso effetto pulente che si ottiene con l'acqua dolce. Per elimi­nare le macchie di calcare da piastrelle, rubi­netti e cera­mica di sani­tari si usano spesso deter­genti aggres­sivi e quindi inqui­nanti. Inoltre, basta uno strato di calcare di 1 mm sulle super­fici dello scam­bia­tore di calore per aumen­tare il consumo di energia neces­sario a scal­dare casa.

Perché l'acqua dura rende più diffi­cile pulire?

A causa dell'acqua dura, le gocce d'acqua diven­tano macchie di calcare che si depo­si­tano su stovi­glie, bicchieri, nonchè su rubi­netti e piastrelle, sulle pareti della doccia e sui piani del lavello in acciaio inox. Nella vasca da bagno, inoltre, si può formare il sapone calcareo che deter­mina l'ef­fetto del bordo sporco. Elimi­nare queste macchie è diffi­cile e fati­coso e spesso bisogna ricor­rere a deter­genti aggres­sivi e inqui­nanti.

Il processo di addol­ci­mento è affi­da­bile?

Sì, il processo di scambio ionico è conso­li­dato da decenni.

Cos'è il calcare?

Nella sezione "Infor­ma­zioni impor­tanti " trovi tutte le infor­ma­zioni sul calcare e sulle rela­tive preven­zioni.

Qualità BWT

La nostra promessa di qualità

Per saperne di più

Visit your local website

  • Austria
  • Belgio
  • Cechia
  • Danimarca
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania
  • Globale
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Russia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Sud Africa
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ucraina
  • Ungheria
Stati Uniti
Stay on this website